Naturalità e ricordi anni ’70: quali saranno le tendenze capelli del 2022?

Ottobre 26, 2021

tendenze-capelli-2022

Dallo shag al pixie, fino al mullet

L’anno in corso non è ancora terminato, ma con il rientro dalle vacanze estive abbiamo fatto l’ingresso nel consueto periodo di transizione: spesso infatti le tendenze che cominciano a germogliare a settembre costituiscono le basi delle linee guida per l’anno successivo, in tutti gli ambiti. E così, è già tempo di pensare al 2022, anche per tutto ciò che concerne la moda e le tendenze dei capelli.

Ecco perché sfilate ed eventi di questo periodo conclusivo dell’anno diventano importanti precursori di tendenze che andranno a svilupparsi da qui a breve. Indicazioni determinanti per prevedere quel che sarà della moda connessa alla capigliatura. Colori, ingredienti, tagli: che cosa andrà per la maggiore nell’anno a venire?

Come è noto, l’autunno porta sempre con sé un particolare desiderio di sperimentare: le tendenze in ascesa in questo periodo sembrano però guardare al passato, lasciando spazio ad una certa nostalgia per il vintage. Oltre a questo, il richiamo alla naturalità risulta essere sempre più presente e protagonista. Una spinta che vuole essere un reale incoraggiamento, ancor più netto.

Negli ultimi anni sono numerosi i brand che si sono allineati a questa posizione, con una sviluppata attenzione per le tematiche ambientali: un movimento abbracciato ovviamente anche da Roverhair. Una naturalità che non va a condizionare o limitare i trend legati alle colorazioni, ma che anzi si fonde con questi: non più colori estremamente accesi, ma le tonalità che si rifanno alla natura. In grado di catturare l’attenzione, ma al tempo stesso di impattare sull’ambiente il meno possibile.

Una tendenza che si incarna proprio in una delle più recenti linee Roverhair: B-SHADE, linea di colorazione diretta concentrata a doppia azione, capace di dare carattere al capello nutrendolo al tempo stesso. Linea ispirata al mondo delle spezie e ai suoi colori. A tali tematiche, si affianca uno sguardo al passato particolarmente marcato: nello specifico, i rimandi agli anni ’60 e ’70 sono sempre più evidenti.

Dallo shag al pixie, fino al mullet: i tagli che andranno a riproporsi nei prossimi mesi si avvicineranno spiccatamente a quelli iconici del ventennio sopra citato, preso come vero e proprio riferimento. Sempre più in voga anche il cerchietto o la fascia ad accompagnare la pettinatura, ma anche grosse mollette e fermagli particolarmente luminosi: anche negli accessori per completare e valorizzare le pettinature si ritrova quindi questo richiamo al passato.

Capigliature vintage, dunque, da abbinare ad un’asciugatura al naturale: di ritorno anche l’effetto bagnato, con i capelli volontariamente indomati dopo il lavaggio. Tra queste sicuramente un ruolo di spicco lo ricoprono i ritorni di trecce (di ogni tipo, dalle treccine laterali sino a quelle totali) e la coda bassa, per un richiamo all’eleganza che possa però restare sempre comodo.

Da non sottovalutare anche la frangia, che già è ricomparsa a più riprese negli ultimi mesi: in forte crescita la sua diffusione, di pari passo con la sua lunghezza. Se infatti sono in voga anche le frange corte, si prospettano in arrivo in particolare quelle sempre più pronunciate, praticamente fin a sfiorare lo sguardo o anche le classiche maxi bang che coprono completamente fronte ed occhi.

Ultimo, non ultimo: tornano di moda i ricci, in tutte le loro sfumature. Dal riccio intenso al wave beach, piacciono di nuovo molto i capelli movimentati.
Una ventata di novità con gli occhi rivolti ad un passato iconico, ma in grado di innovarsi e fondersi con le tendenze e le nuove necessità ecologiche. Roverhair resta sempre attenta a tutto ciò che ruota attorno al mondo della moda, per mantenere il proprio portfolio in costante aggiornamento ed essere così sempre al passo con i nuovi trend.