Energia Green e bellezza sostenibile: la filosofia alla base di Roverhair

Ottobre 20, 2021

filosofia-green

L’etica green di Roverhair

Una dei princìpi più centrali per una realtà aziendale dei giorni nostri è certamente rappresentata da tutto ciò che ruota attorno alle tematiche ambientali, interconnesse con l’attenzione e il rispetto per l’ambiente. Non sempre si tratta di una strada percorribile con estrema semplicità, ma le possibilità esistono e sono concrete, a disposizione di una scelta etica non indifferente: quella che ha deciso di compiere anche Rovehair sin dalla sua nascita.

La filosofia alla base del brand è quella di perseguire la bellezza sostenibile. Ma di che cosa si tratta nello specifico? Della ricerca di prodotti nei quali si concilino il desiderio di bellezza e l’etica di un mondo sempre più pulito. Stiamo parlando della realizzazione di prodotti dedicati alla cosmesi e all’haircare messa in atto abbracciando in maniera consapevole le filosofie “green oriented” e vegan friendly, con un occhio alla riduzione dell’impatto delle nostre azioni sugli ecosistemi naturali in modo da preservarli.

Il cosmetico “vegano” non contiene ingredienti derivati dal mondo animale e si sposa perfettamente con il così detto organic haircar: con questa definizione si intendono tutti quei prodotti dedicati alla cura dei capelli contraddistinti dalla naturalità, biologici, figli di un modello produttivo sostenibile. Ma la filosofia Roverhair non si limita alla, essenziale, ricerca di materie prime di origine biologica e il meno possibile impattanti sul pianeta.

L’etica green del brand è certificata da parecchi altri elementi, che ruotano attorno ai prodotti veri e propri: Roverhair dimostra attenzione al tema della sostenibilità anche attraverso la produzione dei materiali cartacei (quali astucci, espositori, brochure) esclusivamente con carta FSC – Forest Stewardship Council® – riciclata e tramite l’utilizzo di un materiale ecosostenibile come il legno per la realizzazione di bigodini, ciotole e spazzole.

E ancora, le penne adoperate all’interno dello stabilimento sono realizzate con materiale riciclato a base di bambù. Altro tratto di assoluta importanza in quest’ottica riguarda il confezionamento di determinati prodotti o linee: per alcune di esse vengono utilizzati flaconi in vetro, mentre per altre il materiale adoperato è il PET (polietilene tereftalato), riciclato e in ogni caso riciclabile.
Ma più di ogni altro elemento, a fare la differenza per una filosofia green ed ecosostenibile è senza ombra di dubbio la presenza fondamentale di pannelli solari che ricoprono lo stabilimento Roverhair. Cinque pannelli solari che ricoprono i capannoni destinati alla produzione e in questo modo alimentano il nostro intero sito produttivo. L’elemento determinante in questo senso è fornito da una proporzione numerica di cui andare estremamente fieri: solamente un terzo di tutta quella energia, infatti, viene utilizzata per i processi di produzione.

Di fatto, Roverhair può asserire con grande orgoglio di produrre più energia di quanta ne consumi. Tra tutti, questo è a nostro modo di vedere il passo più concreto e rilevante verso un futuro migliore per tutti. Un futuro fatto di bellezza sostenibile e di rispetto per il pianeta che ci circonda. Una filosofia nella quale Roverhair ha creduto e investito in maniera concreta, da sempre.